I 10 migliori monitor per i fotografi

Il monitor è uno dei componenti principali di un computer. Questo dispositivo, indipendentemente dalle attività svolte, è costantemente davanti agli occhi dell'utente. I criteri di selezione per tali prodotti variano a seconda delle esigenze di un particolare acquirente. Quindi, per i fotografi è molto importante che il monitor trasmetta accuratamente i colori, le caratteristiche di illuminazione e altre sfumature della cornice, concepita dall'autore. Naturalmente, più efficiente è la tecnica che affronta il suo compito, più costosa costerà. Oggi abbiamo deciso di dare un'occhiata ai migliori monitor per fotografi di diverse categorie di prezzo.

Valutazione dei migliori monitor per fotografi

Va notato che i monitor presentati sono adatti non solo per l'elaborazione di immagini, ma anche per lavorare con la grafica. Naturalmente, abbiamo preso in considerazione altre caratteristiche di ciascun modello, poiché è improbabile che vengano utilizzate esclusivamente per il lavoro. Nella valutazione di ogni dispositivo, non sono state prese in considerazione solo le sue caratteristiche personali, ma anche le opinioni dei veri proprietari e l'esperienza dei nostri esperti. Di conseguenza, siamo riusciti a compilare il TOP, che presenta monitor per qualsiasi esigenza.

Se non trovi tra i prodotti recensiti un'opzione che si adatta idealmente ai tuoi desideri, allora in aggiunta daremo alcuni consigli sulla scelta di un dispositivo per i fotografi.

1. LG 27UL650 27 "

LG 27UL650 27"

Bel monitor per l'elaborazione delle foto da LG. Il dispositivo fornisce una riproduzione dei colori realistica con una copertura del 99% dello spazio colore sRGB. Il 27UL650 vanta anche la certificazione DisplayHDR 400, che lo rende adatto per la visualizzazione di contenuti a gamma estesa. Inoltre, una funzione simile può essere utilizzata per il contenuto SDR, il che lo rende più colorato. Il monitor 4K offre una matrice a 10 bit (8 bit + FRC), quindi può visualizzare oltre un miliardo di colori. E c'è anche uno stand molto comodo.

Vantaggi:

  • alta risoluzione dello schermo;
  • varietà di impostazioni;
  • gestione ben sviluppata;
  • saturazione dell'immagine;
  • posizione premurosa;
  • monitorare le apparecchiature;
  • buon margine di luminosità.

Svantaggi:

  • uniformità di illuminazione su sfondo bianco;

2. ASUS ProArt PA27AC 27 ″

ASUS ProArt PA27AC 27"

ASUS ha creato un monitor che non solo offre grandi prestazioni, ma anche un ottimo design. Il pannello frontale del monitor è completamente monolitico, sebbene le cornici siano ancora presenti qui. Tutti i controlli (6 pulsanti, incluso il pulsante di accensione e un joystick a 5 direzioni) si trovano sul retro all'estremità destra, il che è abbastanza comodo.

Il monitor LCD è incredibilmente stabile, per cui il supporto in alluminio è lodevole. È inoltre disponibile l'opzione per utilizzare un supporto compatibile VESA. In termini di varietà di interfacce, un monitor ASUS di alta qualità non deluderà sicuramente: tre ingressi HDMI, una DisplayPort, tre Type-C, due dei quali Thunderbolt 3 e un paio di USB-A.

Vantaggi:

  • splendida resa cromatica;
  • luminosità massima 400 cd / m2;
  • Copertura del 100% dello spazio sRGB;
  • la capacità di caricare una varietà di dispositivi;
  • menu in russo;
  • varietà di interfacce;
  • retroilluminazione senza sfarfallio;
  • elevata uniformità di illuminazione;
  • Supporto per DisplayHDR 400 e HDR10.

Svantaggi:

  • altoparlanti da 2W quasi inutili;
  • alto prezzo;
  • non il menu di controllo più conveniente.

3. Acer Nitro VG270UPbmiipx 27 "

Acer Nitro VG270UPbmiipx 27"

Se, quando scegli un monitor, è importante per te trovare un modello che ti permetta non solo di lavorare, ma anche di divertirti, l'Acer Nitro VG270UP è un'ottima opzione da acquistare. Questo dispositivo offre un sensore di prima classe con una luminosità massima di 350 cd per metro quadrato e una gamma di colori del 100% sRGB. Risoluzione del display - Quad HD.

A seconda del fornitore, il modello monitorato può essere basato su AHVA o AAS. Entrambe sono varietà di alta qualità della matrice IPS.

Il tempo di risposta tipico di un monitor Acer economico è di 4 ms e l'uso della funzione di accelerazione può migliorare questo indicatore a solo 1 ms. Un vantaggio importante del Nitro VG270UP è l'elevata frequenza di aggiornamento di 144 Hz. Prima di tutto, questo, ovviamente, delizierà i giocatori. Ma la morbidezza si nota anche nell'uso quotidiano.

Vantaggi:

  • buon margine di luminosità;
  • frequenza di aggiornamento della matrice;
  • sincronizzazione adattiva;
  • costo ragionevole;
  • stabilità della temperatura del colore;
  • resa cromatica decente;
  • controllo gamma;
  • alta velocità della matrice;
  • risoluzione ottimale.

Svantaggi:

  • l'illuminazione, purtroppo, non è perfetta;
  • evidenti punti salienti su uno sfondo scuro.

4. AOC U2777PQU 27 ″

AOC U2777PQU 27"

Monitor UltraHD premium del famoso produttore AOC. Lo stand U2777PQU è in metallo. È lucido quindi raccoglie molto bene le impronte digitali. C'è una cerniera nella gamba che consente di modificare l'angolo di inclinazione e ruotare lo schermo di 90 gradi. Inoltre, il monitor può essere regolato in altezza (portata di circa 15 cm).

Il monitor copre il 100% dello spazio sRGB, può visualizzare oltre un miliardo di colori e offre una discreta uniformità della retroilluminazione. Grazie a questi parametri, è molto piacevole lavorarci. Inoltre, il monitor IPS è soddisfatto del set di interfacce, che ha quasi tutti i tipi di ingressi (DVI-D, HDMI, DisplayPort, VGA) e un hub USB a 4 porte.

Vantaggi:

  • supporto funzionale;
  • ampia scelta di connettori;
  • costo motivato;
  • accuratezza del display a colori;
  • attrezzatura eccellente;
  • qualità dei materiali e delle lavorazioni;
  • ottima illuminazione;
  • 2 altoparlanti 3W integrati.

Svantaggi:

  • superfici lucide facilmente sporche;
  • impostazioni standard del monitor.

5. ViewSonic VX2776-4K-MHD 27 "

ViewSonic VX2776-4K-MHD 27"

Il famoso monitor per fotografi di ViewSonic offre un sensore 4K di qualità con display a colori a 10 bit. Ovviamente, visto il costo dichiarato, non bisogna contare su 10 bit "onesti", ecco perché qui si ottengono utilizzando FRC. Ma nella maggior parte dei casi, questo è sufficiente anche per le persone che lavorano con i contenuti in modo professionale.

Nelle recensioni, il monitor è elogiato per lo stand. Ha un bell'aspetto, tiene saldamente il display sul tavolo, non permettendogli di oscillare. È vero, dei gradi di libertà, qui è disponibile solo l'angolo di inclinazione, che non soddisferà tutti gli acquirenti. Ma il rapporto di contrasto della matrice IPS utilizzata è aumentato a 1300: 1, che è un vantaggio importante del modello VX2776. ViewSonic annuncia anche il supporto per HDR10. Ma è decisamente solo per spettacolo.

Vantaggi:

  • eccellente densità di pixel;
  • prezzo relativamente conveniente;
  • varietà di impostazioni;
  • design accattivante;
  • aumento del contrasto.

Svantaggi:

  • altoparlanti quasi inutili;
  • evidenzia su uno sfondo scuro.

6. BenQ PD2710QC 27 "

BenQ PD2710QC 27"

Forse la decisione più interessante nella classifica dei migliori modelli di monitor per fotografi e designer. BenQ ha creato un dispositivo originale che può essere consigliato ai possessori di ultrabook. Oltre all'eccellente riproduzione del colore, che raggiunge il 100% di sRGB per il PD2710QC e circa il 75% degli spazi Adobe RGB e NTSC, il monitor offre una vasta gamma di connettori.

Il supporto funzionale consente di modificare l'angolo di inclinazione, regolare l'altezza dello schermo e passare alla modalità verticale. Non c'è rotazione attorno al suo asse.

Probabilmente hai subito pensato all'USB? Sì, ci sono 4 standard di tipo A qui contemporaneamente e il dispositivo ha anche il tipo C. Quest'ultimo consente di connettersi a un laptop per garantire che tutte le interfacce funzionino contemporaneamente. E ce ne sono in abbondanza in uno dei migliori monitor per i fotografi: RJ-45, due DisplayPort 1.2 (ingresso e uscita) e un Mini DP della stessa versione, connettore da 3,5 mm e in duplicato e ingresso HDMI.Sono disponibili anche semplici acustiche.

Vantaggi:

  • Design "senza cornice";
  • assemblaggio di alta qualità;
  • ampia selezione di interfacce;
  • ottimi angoli di visione;
  • grande posizione;
  • ottima impostazione di fabbrica;
  • retroilluminazione senza sfarfallio;
  • nessun tratteggio incrociato;
  • nessun effetto cristallo.

Svantaggi:

  • costo piuttosto elevato;
  • uniformità di illuminazione su sfondo nero.

7. HP Z27n G2 27 "

HP Z27n G2 27"

Uno dei migliori monitor nel 2020 in termini di equilibrio tra costi e prestazioni. Il dispositivo offre un'ampia varietà di opzioni di connettività, tra cui normale e Mini DisplayPort, HDMI versione 1.4, DVI-D digitale e persino USB-C. Ci sono anche 3 porte di tipo A che possono essere utilizzate per collegare HDD / SSD esterni, unità flash, periferiche.

La matrice del monitor Z27n G2 è a 8 bit con una resa dei colori molto buona. La risoluzione è Quad HD, e questo è il valore ottimale per una tale diagonale. Con il Full HD, i singoli pixel sarebbero visibili e l'Ultra HD non è adatto a tutti a causa del maggiore carico sull'hardware e della riduzione delle dimensioni di alcuni elementi in Windows (anche tenendo conto del ridimensionamento). Affinché un monitor di alta qualità per i fotografi inesperti possa visualizzare accuratamente i colori, ha una calibrazione.

Vantaggi:

  • può essere collegato tramite USB-C;
  • aspetto moderno;
  • supporto di alta qualità;
  • alta gradazione;
  • resa cromatica fuori dagli schemi;
  • ampi angoli di visione;
  • menu premuroso.

Svantaggi:

  • punti salienti minori.

8. ASUS MZ27AQ 27 ″

ASUS MZ27AQ 27"

Meraviglioso monitor ASUS della linea di design proprietario Designo. L'aspetto dell'MZ27AQ è davvero bellissimo. È vero, la funzionalità del supporto è minima qui: solo la regolazione dell'angolo di inclinazione. Non ci sono molti connettori neanche qui: una coppia di HDMI, DisplayPort, un jack da 3,5 mm e un ingresso per un subwoofer completo. Sì, il suono di uno dei migliori monitor in base alle recensioni dei clienti è davvero eccezionale. Lo stesso vale per la resa dei colori e gli angoli di visualizzazione: qui sono quasi un riferimento.

Vantaggi:

  • design straordinario;
  • spessore minimo;
  • qualità dell'immagine;
  • accuratezza delle sfumature;
  • comodo controllo
  • suono decente;
  • lunga garanzia (3 anni);
  • ottima illuminazione.

Svantaggi:

  • nessun supporto VESA;
  • capacità di supporto.

9. Iiyama ProLite XUB2792QSU-1 27 "

Iiyama ProLite XUB2792QSU-1 27"

Vuoi acquistare un monitor con la perfetta combinazione di prezzo e qualità? Consigliamo di guardare verso l'azienda Iiyama, o meglio il suo modello ProLite XUB2792QSU. Può visualizzare oltre un miliardo di colori, copre completamente lo spazio colore sRGB e ha angoli di visione eccellenti. Grazie al buon rivestimento antiriflesso, lavorare con ProLite XUB2792QSU è molto piacevole, perché l'immagine rimane nitida e non si distorce.

Il produttore afferma dell'uso di una matrice AU Optronics a 10 bit. Tuttavia, questo sarebbe troppo buono per il suo prezzo, quindi il dispositivo utilizza un display a 8 bit e la tecnologia FRC (ovvero uno speciale controllo della retroilluminazione).

Il monitor ideale per il fotografo tra i modelli economici offre 3 tipi di ingressi: HDMI, DisplayPort e DVI-D. È disponibile anche un'uscita da 3,5 mm, ma i proprietari meno esigenti saranno soddisfatti di una coppia di altoparlanti standard con una potenza totale di 2 W. Se non lavori solo con le istantanee, ma ami anche giocare, il supporto di FreeSync sarà un piacevole bonus.

Vantaggi:

  • calibrazione del colore;
  • supporto ergonomico;
  • Tecnologia FreeSync;
  • disponibilità di DVI;
  • prezzo ragionevole;
  • mancanza di PWM;
  • attrezzatura eccellente;
  • due porte USB-A 3.0;
  • margine di luminosità (fino a 350 cd / m2).

10. DELL P2415Q 23,8 "

DELL P2415Q 23.8"

E la valutazione si conclude con un'ottima opzione per fotografi e designer. Il monitor DELL P2415Q IPS ha una diagonale da 23,8 pollici, che con risoluzione 4K fornisce una densità di pixel molto elevata di 185 ppi. Per vedere i singoli punti, l'utente ha quasi bisogno di seppellire il naso davanti allo schermo. Ma il display piace non solo per questo, ma anche per un'eccellente riproduzione dei colori: 99% sRGB e 72% NTSC. La velocità di risposta del modello monitorato è piuttosto lenta (almeno 6 ms), ma durante l'elaborazione delle foto il monitor non dovrebbe dare risultati migliori. E se vuoi giocare anche tu, devi guardare altre opzioni.

Vantaggi:

  • capacità di supporto;
  • risoluzione dello schermo;
  • ottima resa cromatica;
  • massima luminosità;
  • stabilità della temperatura del colore;
  • presenza di un hub USB 3.0 con 4 porte;
  • la retroilluminazione non sfarfalla.

Svantaggi:

  • notevole effetto bagliore;
  • si accende lentamente.

Monitorare i criteri di selezione per i fotografi

  1. Tipo di matrice... I display nei monitor sono suddivisi in tre categorie principali: TN, IPS e tipo VA. I primi sono veloci, il che è importante per i giocatori. Ma per l'elaborazione delle foto è meglio non prendere questi modelli. Gli schermi VA sono di qualità migliore e il loro contrasto è ancora migliore. Ma i fotografi dovrebbero comunque preferire l'IPS.
  2. Profondità di colore... O la capacità della matrice. Se il monitor ha un display a 8 bit, può visualizzare poco più di 16 milioni di sfumature. Le matrici con una capacità di 10 bit sono già offerte oltre un miliardo. Ma va tenuto presente che in alcuni casi, la tecnologia FRC viene utilizzata per ridurre i costi di produzione.
  3. Gamma di colori... Se la profondità del colore è una gradazione di una gamma, la gamma è la gamma di colori stessa che può essere visualizzata dal display. Per lavorare con la grafica, ad esempio, la copertura sRGB è sufficiente per almeno il 95%. Se il modello si avvicina o supera Adobe RGB, potrebbe anche essere eccessivo per il fotografo.
  4. Proporzioni... Si consiglia di guardare i monitor widescreen principalmente quando una persona è impegnata nell'editing video. Per l'elaborazione delle foto, al contrario, gli schermi standard 16: 9 sono più adatti. Tuttavia, se giochi più spesso sul computer e lavori meno spesso con le immagini, forse è meglio scegliere 21: 9.
  5. Uniformità della retroilluminazione... Migliore è questo parametro, più corretto sarà il lavoro finale. La retroilluminazione può diventare non uniforme a causa della qualità insufficiente del vetro diffondente, dell'osservanza imprecisa della distanza tra i diodi e di altre caratteristiche caratteristiche dei modelli economici.

Quale monitor è meglio per un fotografo

Se per te è importante un'elevata densità di pixel, ovviamente è meglio scegliere un monitor DELL. L'alta definizione è offerta anche dai marchi LG, ViewSonic e AOC. Inoltre, quest'ultimo chiede un prezzo ragionevole per il suo modello. I migliori monitor per i fotografi in termini di rapporto qualità-prezzo possono essere trovati da BenQ e ASUS. Se vuoi risparmiare, ti consigliamo di acquistare i prodotti Iiyama.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *

Ti consigliamo di leggere:

14 migliori smartphone e telefoni robusti