Le fotocamere professionali sono rinomate per le loro funzionalità avanzate che si aggiungono di conseguenza al costo della tecnologia. Pertanto, in questo caso, è necessario scegliere un modello per le riprese nel modo più responsabile possibile, in modo da non rimpiangere i soldi spesi alla fine. Pertanto, abbiamo deciso di raccogliere le migliori fotocamere per riprese professionali in una valutazione. Durante la compilazione dell'articolo, abbiamo prestato attenzione sia alle opinioni dei veri acquirenti che alle recensioni di fotografi esperti. Ma se stai solo imparando, allora non ha senso acquistare un dispositivo avanzato, perché una persona inesperta otterrà filmati peggiori rispetto a una telecamera amatoriale.
- Quale azienda acquistare una fotocamera per riprese professionali
- Le migliori fotocamere reflex professionali qualità prezzo
- 1. Kit Canon EOS 200D
- 2. Kit Canon EOS 77D
- 3. Kit Nikon D7200
- 4. Kit Canon EOS 80D
- Le migliori fotocamere per la fotografia professionale premium
- 1. Corpo Canon EOS 5D Mark IV
- 2. Corpo della Nikon D850
- 3. Kit Pentax K-1 Mark II
- Quale fotocamera professionale scegliere
Quale azienda acquistare una fotocamera per riprese professionali
A differenza di altri segmenti di mercato, non ci sono molti produttori di fotocamere. Questa nicchia è stata a lungo occupata da diversi leader indiscussi, i cui prodotti vengono acquistati più spesso. Inoltre, quasi tutte le aziende, in un modo o nell'altro legate alle attrezzature fotografiche, hanno sede in Giappone. Tra questi, tre marchi sono entrati nella nostra recensione:
- Canone
- Nikon
- Pentax
Quest'ultimo appartiene al marchio Ricoh noto per stampanti e MFP. Sebbene la sua quota di mercato sia solo dell'1%, ciò non rende le fotocamere dell'azienda meno interessanti.
Le migliori fotocamere reflex professionali qualità prezzo
Il costo della tecnologia moderna è in costante aumento, il che è associato alla situazione economica e al miglioramento dei dispositivi stessi. Tuttavia, i redditi delle persone stanno crescendo in modo sproporzionato rispetto all'aumento dei prezzi, quindi non tutti gli acquirenti possono spendere molti soldi per una fotocamera. Certo, un bravo fotografo non rimarrà mai senza reddito, ma cosa succede se stai raggiungendo un livello elevato, pianificando di cambiare professione o per altri motivi non hai un budget impressionante? In questo caso, puoi acquistare una fotocamera professionale con un buon rapporto qualità-prezzo.
1. Kit Canon EOS 200D
Cominciamo con una fotocamera entry-level di prim'ordine. Il kit EOS 200D può essere consigliato a quegli acquirenti che stanno appena iniziando a immergersi nel mondo della fotografia. La telecamera è disponibile nei colori nero, bianco e grigio. In quest'ultimo caso, un rivestimento decorativo sulla sporgenza sotto la mano destra è realizzato in plastica marrone, stilizzato come pelle. Il dispositivo assemblato è eccellente, non abbiamo notato scricchiolii, contraccolpi e altri difetti.
La prima cosa che attira l'attenzione in una fotocamera professionale Canon è la sua leggerezza. Con le batterie (senza obiettivo), il dispositivo pesa solo 456 grammi, il minimo storico per la nostra recensione. Un altro vantaggio del kit EOS 200D è lo schermo. È sensibile al tocco e rotante, il che offre completa libertà nella scelta degli angoli. HDMI, USB, Wi-Fi, Bluetooth, NFC sono disponibili dalle interfacce della fotocamera.
Vantaggi:
- ingresso microfono;
- Qualità di costruzione;
- compatto e leggero;
- ottimi scatti;
- controllo intuitivo;
- display rotante;
- impostazioni video.
Svantaggi:
- rumore a ISO 3200;
- interfaccia semplificata.
2. Kit Canon EOS 77D
EOS 77D nella gerarchia del produttore Canon si trova leggermente più in alto. Ma dai modelli entry-level, ha ereditato la sua semplicità e le dimensioni relativamente compatte, che consentono di consigliare questa fotocamera non solo ai professionisti, ma anche ai dilettanti.Il design della fotocamera è realizzato in tipico stile giapponese. Oltre al touchscreen principale da 3 pollici, EOS 77D ne ha ricevuto anche uno aggiuntivo.
Il secondo display mostra le informazioni sulla ripresa e altre informazioni utili.
Il pannello superiore ospita un flash incorporato e una slitta per il collegamento di flash esterni e altri accessori. Come la vecchia EOS 80D, di cui parleremo di seguito, il buon kit 77D professionale è dotato di un sensore CMOS APS-C da 24 MP. I due modelli non differiscono nel processore: DIGIC 7, che fornisce alta velocità e scatti eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione.
Vantaggi:
- opportunità chic;
- eccellente ergonomia;
- touch screen pieghevole;
- modulo Wi-Fi integrato;
- un'alta risoluzione;
- velocità autofocus.
Svantaggi:
- lavoro non del tutto corretto della funzione Auto-ISO.
3. Kit Nikon D7200
Sono passati quasi 5 anni dalla presentazione della D7200. Ma questa fotocamera difficilmente può essere definita obsoleta. L'età del dispositivo è solo accennata dall'impossibilità di registrare video con risoluzione 4K, che alla fine 2025 ci vogliono anni anche per i principianti. Altrimenti, questo modello è fantastico e se sei interessato solo alla fotografia, sentiti libero di sceglierlo.
In Russia, la fotocamera D7200 può essere acquistata senza obiettivo e in tre configurazioni con il kit: 18-105, 18-140 e 18-300 VR. Tuttavia, quest'ultimo è ora abbastanza difficile da trovare. La parte anteriore della fotocamera è occupata da un attacco Nikon F in metallo e diversi controlli, tra cui un tasto ripetitore di apertura programmabile e un pulsante Fn.
A giudicare dalle recensioni, la fotocamera Nikon si rivelerà abbastanza ergonomica. Tutti gli elementi sono convenientemente posizionati, quindi puoi capirli senza istruzioni. Sopra, ad esempio, c'è un pulsante di scatto con una leva di alimentazione, un supporto flash standard esterno e pieghevole, uno schermo ausiliario e un selettore della modalità di scatto.
Vantaggi:
- protezione affidabile contro polvere e umidità;
- tenace autofocus con inseguimento;
- la presenza di moduli NFC e Wi-Fi;
- la possibilità di regolazione fine;
- processore produttivo;
- risorsa batteria (1000 foto);
- ergonomia del case e controllo.
Svantaggi:
- modeste funzionalità Wi-Fi;
- impostazioni leggermente confuse;
- lo schermo non si ripiega.
4. Kit Canon EOS 80D
La prima categoria della recensione è chiusa da un altro modello di produzione Canon. E un tale dominio del gigante giapponese è abbastanza giustificato, perché se un acquirente vuole scegliere una fotocamera professionale che sia comprensibile per un principiante e fornisca molte funzioni a un utente esperto, perfettamente assemblata e non troppo costosa, allora sarà abbastanza difficile trovare qualcosa di più interessante in vendita.
La fotocamera ha un attacco EF-S sulla parte anteriore, quindi tutti gli obiettivi Canon o gli obiettivi compatibili si adattano. Ma tieni presente che se scegli un obiettivo da una fotocamera full-size, devi moltiplicarne le focali per 1,6, perché la matrice della 80D è "ritagliata". La fotocamera funziona con schede di memoria fino a 1 TB, inclusa, e la capacità della batteria è sufficiente per scattare 960 foto. Delle interfacce, c'è un connettore per un telecomando e un microfono, Wi-Fi, NFC, HDMI, oltre a video, audio e una porta USB 2.0.
Vantaggi:
- interfaccia touch;
- velocità di scatto a raffica;
- ergonomia ben progettata;
- disponibilità di NFC e Wi Fi;
- il microfono è posizionato sul pannello frontale;
- dimensione del buffer per JPEG;
- 45 punti AF;
- qualità fotografica fino a ISO 3200.
Svantaggi:
- rumore fine a ISO bassi in JPEG;
- non è presente alcun modulo GPS.
Le migliori fotocamere per la fotografia professionale premium
Per le fotocamere avanzate, devi pagare un prezzo piuttosto impressionante. E se si tiene conto della necessità di acquistare obiettivi aggiuntivi e altri accessori non inclusi nel kit, che potrebbero essere richiesti dai professionisti, l'importo supererà anche i 200 mila. Ne vale la pena? Naturalmente, se la fotografia è la tua principale e stabile fonte di guadagno e la fotocamera acquistata verrà utilizzata attivamente per lo scopo previsto e non "decorerà" uno dei cassetti dell'armadio. Le telecamere sopra descritte sono adatte per compiti semplici.
1. Corpo Canon EOS 5D Mark IV
Tra le fotocamere DSLR per la fotografia professionale, la Canon "Five" è considerata una delle più apprezzate nel mercato mondiale. Al momento di questa recensione, il Mark IV offre il meglio dell'azienda giapponese, incluso un sistema di messa a fuoco automatica incredibilmente veloce e preciso, tecnologia Dual Pixel RAW per l'elaborazione avanzata delle immagini e un sensore CMOS full frame con 30,4 milioni di pixel effettivi.
EOS 5D Mark IV è ben costruita e resistente all'acqua. Grazie a questo, il dispositivo può essere utilizzato in caso di temporale, neve e anche temperature molto inferiori allo zero non interferiscono con il lavoro confortevole con una fotocamera Canon.
Sul pannello frontale, oltre alla baionetta con pulsante di sblocco dell'ottica, è presente un pulsante programmabile, una finestra per il ricevitore ad infrarossi e un connettore per un telecomando. Tra le altre interfacce, qui viene fornita USB, con lo standard 3.0, NFC, Wi-Fi, HDMI e un ingresso per microfono. Oltre alle immagini fisse, EOS 5D Mark IV può registrare video fantastici. La frequenza fotogrammi massima quando si selezionano le risoluzioni HD, Full HD e 4K è rispettivamente di 120, 60 e 30 fps.
Vantaggi:
- risoluzione fotografica;
- poco rumore fino a ISO 6400 inclusi;
- scatto continuo ad alta velocità;
- comodo touch screen;
- eccellente velocità di raffica (7 fps)
- la custodia è protetta da polvere e umidità;
- la presenza del modulo GPS / GLONASS;
- Dual Pixel CMOS AF per foto e video
- gamma dinamica durante le riprese in ombra.
Svantaggi:
- registrazione video in risoluzione UHD con ritaglio 1.74.
2. Corpo della Nikon D850
Continua la recensione delle migliori fotocamere professionali della Nikon D850. Una risoluzione impressionante di 45,7 MP, scatto continuo a 9 fotogrammi al secondo, un display touchscreen rotante con una risoluzione di 2.359.000 pixel: questi sono solo alcuni dei vantaggi del modello recensito. Nelle recensioni, la fotocamera è anche elogiata per l'utilizzo di un otturatore elettronico piuttosto che meccanico. Ciò consente la fotografia Live View silenziosa, particolarmente utile negli eventi pubblici.
Anche il sensore di immagine migliorato si sta facendo sentire. Anche in mancanza di luce le cornici risultano essere ottime fino a ISO 1000. Partendo da valori di 1400 il rumore diventa più evidente, e ad una sensibilità maggiore si trasforma in francamente sgradevole alla vista. Tuttavia, molto dipende dalla natura della scena e delle impostazioni, quindi puoi ottenere ottimi scatti anche di notte quando scatti a mano libera, ma non dovresti contare su qualcosa di soprannaturale.
Vantaggi:
- colori succosi e realistici;
- lavoro di bilanciamento del bianco automatico;
- ampia gamma dinamica;
- pulsanti retroilluminati;
- ottima protezione contro umidità e polvere;
- ottimo autofocus;
- la batteria normale dura fino a 3000 colpi;
- foto di notte (soprattutto con ottiche ad alta apertura);
- comodo display touchscreen da 3,1 pollici.
Svantaggi:
- non c'è stabilizzatore integrato;
- velocità di messa a fuoco del contrasto in modalità Live View.
3. Kit Pentax K-1 Mark II
La nostra recensione si conclude con una DSLR professionale di Pentax. Il K-1 Mark II è progettato in uno stile tradizionale che riflette sia esternamente che internamente. Nella parte anteriore della fotocamera è presente un supporto che supporta obiettivi KAF e KA. Sul retro sono presenti un display touchscreen, un mirino e alcuni controlli; in alto: uno schermo aggiuntivo, pulsanti per la regolazione dei parametri di scatto e 3 selettori responsabili della selezione delle modalità, nonché dell'attivazione di varie funzioni.
Scattare foto con la fotocamera Pentax avviene sempre senza sfocature, il che è possibile grazie alla stabilizzazione dell'immagine nella fotocamera. Questo è uno dei principali vantaggi della K-1 Mark II rispetto ai concorrenti di Nikon e Canon, che richiedono obiettivi con un gruppo di lenti dedicato.
Vantaggi:
- ottimo autofocus;
- stabilizzazione dell'immagine;
- design confortevole dello schermo;
- gestione ponderata;
- affidabilità nel lavoro;
- personalizzazione flessibile;
- la presenza di un modulo Wi Fi e GPS;
- Supporta la modalità di scatto ad altissima risoluzione Pixel Shift Resolution II;
- nessun rumore ad alti ISO.
Quale fotocamera professionale scegliere
Il chiaro leader nella nostra recensione della fotocamera è stato il marchio giapponese Canon. Questa azienda produce fotocamere di altissima qualità che vengono utilizzate da giornalisti, blogger, fotografi di matrimoni e persone comuni che hanno bisogno di un buon dispositivo con un prezzo ragionevole. Se le tue esigenze per il risultato sono molto elevate, allora vale la pena acquistare fotocamere premium. Le soluzioni Nikon e tutte le stesse Canon si sono dimostrate molto buone nella TOP delle migliori fotocamere professionali. Ma abbiamo comunque preferito la fotocamera Pentax, che offre riprese e stabilizzazione eccellenti con qualsiasi obiettivo. Ma, ahimè, manca la possibilità di registrare video 4K.